Corso di Laurea Magistrale in Ecologia e Conservazione della Natura LM 6
 Corsi di insegnamento: Modellistica ambientale Logout
 

Modellistica ambientale

 

Anno accademico 2014/2015

Codice del corso 1003999
Docente Prof. Stefano Leonardi (Titolare del corso)
Anno 1° anno
Tipologia Caratterizzante
Crediti/Valenza 6
SSD BIO/07 - ecologia
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Scritto ed orale
Periodo didattico Secondo semestre
Storico Anni precedenti
 

Obiettivi formativi del corso

FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE DELL'USO DI MODELLI IN ECOLOGIA DI POPOLAZIONI

 Ovviamente sono privilegiati gli aspetti quantitativi.

Descrittori di Dublino

Andare oltre al livello “descrizione” (acquisizione di conoscenze) e giungere al livello “Saper Fare” (applicazione delle conoscenze).

Questo spinge anche ad impiegare la capacita' di giudizio.

OBIETTIVO DELLA PRIMA PARTE:

 - ASPETTI METODOLOGICI

- STRUMENTI DI ANALISI

- MODELLI DI DINAMICA DI POPOLAZIONE

 

OBIETTIVO DELLA SECONDA PARTE:

- MODELLI PER ALTRE APPLICAZIONI DA SCEGLIERE IN BASE AI RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO DELLA PARIMA PARTE DEL CORSO:

  - MODELLI DI DINAMICA GENETICA DI POPOLAZIONI

  - GESTIONE DEL PRELIEVO


 

Attività di supporto

STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE

Frequenzaobbligatoria per statuto. Ma le iscrizionisonoancoraaperte

Speroche la frequenzasiasostenutadall’interesse e dall’aiutoche le lezioniforniscano per acquisireicrediti del corso (superarel’esame!!)

 Compiti” a casa: domandeedesercizichecopronogliargomentitrattati a lezione.

Se consegnatientro la setimanasuccessivaall’assegnazionevengonorestituiticorrettiindividualmente:

  - monitoraggio da parte mia di come la classe mi segue

  - monitoraggio da parte di ciascuno di voideisuoiprogressi

DOMANDE ED ESERCIZI DEI TESTS SONO UN “CAMPIONE” DEI COMPITI A CASA

 

Programma

“TASSONOMIA” DEI MODELLI. COME SI TRASFORMA (SI PASSA DA) UN MODELLO VERBALE IN UN

MODELLO MATEMATICO.

 

Orario lezioniV

GiorniOreAula
Martedì14:30 - 16:30Aula 2 Dipartimento di Bioscienze - Plesso Biologico
Mercoledì9:30 - 11:30Aula 2 Dipartimento di Bioscienze - Plesso Biologico
Giovedì8:30 - 10:30Aula 2 Dipartimento di Bioscienze - Plesso Biologico
Lezioni: dal 02/03/2015 al 29/05/2015

 

AppelliV

 DataOreEsame
07/10/2015 09:30 - 11:30 Orale
30/09/2015 09:30 - 11:30 Scritto
24/09/2015 09:30 - 11:30 Scritto
30/07/2015 09:30 - 13:30 Orale
21/07/2015 09:30 - 12:00 Scritto
13/07/2015 09:30 - 12:00 Scritto

Registrazione Green Attiva
 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 26/01/2015 09:50
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS