Obiettivi formativi del corsoFORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE DELL'USO DI MODELLI IN ECOLOGIA DI POPOLAZIONI
Ovviamente sono privilegiati gli aspetti quantitativi.
Descrittori di Dublino
Andare oltre al livello “descrizione” (acquisizione di conoscenze) e giungere al livello “Saper Fare” (applicazione delle conoscenze).
Questo spinge anche ad impiegare la capacita' di giudizio.
OBIETTIVO DELLA PRIMA PARTE:
- ASPETTI METODOLOGICI
- STRUMENTI DI ANALISI
- MODELLI DI DINAMICA DI POPOLAZIONE
OBIETTIVO DELLA SECONDA PARTE:
- MODELLI PER ALTRE APPLICAZIONI DA SCEGLIERE IN BASE AI RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO DELLA PARIMA PARTE DEL CORSO:
- MODELLI DI DINAMICA GENETICA DI POPOLAZIONI
- GESTIONE DEL PRELIEVO
|